• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Antonella Crisci | Blog

My ♥ Homemade Life

  • IL BLOG SI E’ TRASFERITO: antonellacrisci.com

Marie Kondo a modo mio

Febbraio 8, 2017 by anto Lascia un commento

Centinai di migliaia di donne che svuotano immensi armadi per poi ritrovarsi con cumuli di oggetti al centro della stanza con la speranza di selezionare solo le cose affettive e utili con la speranza di non scoraggiarsi e rinfilare tutto nell’armadio. Siete anche voi tra quelle? Io in parte.

Fortunatamente io non ho problemi di spazio ma sono decisa da tempo di ridimensionare gli oggetti e tutto ciò che non ci fa stare bene. Stranamente il mio problema non è tanto con gli oggetti personali ma con i materiali per lavori, con cui ho decisamente perso il controllo.

Sono un’accumulatrice seriale di stoffe, colori, pennelli, legni! Ecco, lo detto. Almeno ora ne sono consapevole e aver trovato molti materiali per ristrutturare casa non ha aiutato molto. Così cercando di applicare il metodo Marie Kondo ho deciso di iniziare dalla legnaia. Io non potendo svuotala e farne un mucchio ho incominciato a dividere in zone i vari materiali: finestre, assi di legno divise in spessore e tipologia e a concentrarmi a piccole zone e a valutare cosa farne.

Secondo il metodo di Marie Kondo dovrei decidere se conservare, riciclare o buttare ogni oggetto valutandolo singolarmente. Beh temo che ci metterò molto tempo ma bisogna pur iniziare in qualche modo.

Utilizzando una vecchia mensola ad angolo ho realizzato una alzata da tavolo. Sfruttando le imperfezioni del legno le conferisce un aspetto di un oggetto sicuramente non nuovo ma con carattere. In questo caso per inserire i piedini non ho utilizzato chiodi o colla ma ho deciso di utilizzare degli inserti in legno e non avendoli ho riciclare delle piccole matite dei miei bambini. Credo sia un buon modo per riciclare le vecchie e minuscole matite e di evitare di comperare confezioni di materiali quando servono pochi pezzi.


Pensiero del giorno: ” Devo pensare a ridurre i materiali e non ad acquistarne per stoccarne altri! ”

Antonella

Archiviato in:Bricolage, Le mie creazioni Contrassegnato con:Pittura, Riciclo, Space clearing e Decluttering

Post precedente: « Portacandele shabby
Post successivo: Pizzi e merletti »

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Italy-Flag-icon   United-Kingdom-flag-icon 

Ciao a tutti e benvenuti nel mio Blog!
Sono un'italiana che vive in Svezia.

Qui racconto di tutto ciò che accade nella mia vita quotidiana e delle cose che mi ispirano ma principalmente della ristrutturazione che realizzo personalmente con passione, duro lavoro e un pizzico di creatività della vechia scuola immersa nel bosco dove lavoro e del Little Cottage, una graziosa casetta nella quale mi sono trasferita.

Spero possiate trovare ispirazioni, curiosità o semplicemente rilassarvi.
Buona lettura.

AntonellaCrisci.com

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Vimeo
  • Youtube

Creatività

https://www.youtube.com/watch?v=FngqKiTB-fk&list=PLIi7Y33Kjb6gXk1pPk-22xcpA0xfePckg

Come trasformo casa mia – Little Cottage

Svezia

https://www.youtube.com/watch?v=YrmNZ9FfxQo&list=PLIi7Y33Kjb6hucmNaxSdKEy1_EBtJfZhQ

Le mie ricette

https://www.youtube.com/watch?v=i6AeNqJQpFg&list=PLIi7Y33Kjb6iwd-DUBK8wRbRASWcNtv9i

La vecchia scuola nel bosco

https://www.youtube.com/watch?v=WnZy7kBhxn0&list=PLIi7Y33Kjb6iAhGmaBh0H2VJWvmDUh5uO

Flag Counter

Video

Vasi shabby chic

Un copri piano cottura

Sistemazione dell’aiuola davanti casa

Il rinnovo di una scala

[continua...]

Footer

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

Tutte le immagini e i contenuti nel mio blog sono di mia proprietà personale e intellettuale (se non diversamente specificato) e protetti dalla legge sul copyright. Se desideri condividere le mie foto per scopi non commerciali, puoi farlo ma specificando solo "blog.antonellacrisci" come origine e aggiungendo un link al mio blog.

Copyright © 2022 · Foodie Pro & The Genesis Framework