In questo periodo in cui ci si incomincia a pensare a cosa coltivare nel proprio orticello… io declino l’acquisto di piantine, neanche tanto economiche a dire la verità, e se pensiamo che non sono rare le gelate neanche a maggio giugno… io persisto a comprare i semi. Certo non ho una grande resa non disponendo di serre ma ogni anno dopo anno accumulando esperienza i risultati incominciano a vedersi. In ogni caso non esiste esperienza che contrasti le condizioni atmosferiche avverse o la mancanza di sole per più giorni consecutivi anche in estate. Una ragione in più per limitare la spesa.
Per cui cerco di concentrarmi in culture resistenti e senza troppo impegno come la coltivazione della patate resa che in passato non avrei mai sperato di avere.
Esistono decine di soluzioni splendide che fanno letteralmente sognare riciclando dei bancali e io per utilità ho creato dei mini giardini verticali creati riciclando dei vecchi scaffali in cui ho seminato alcuni tipi di ortaggi in piccoli vasetti. Ogni ripiano è rivestito alla base per evitare che l’acqua in eccedenza cada sul pavimento.
Sono piuttosto comodi da portare fuori ogni mattina in cui le temperature sono miti e riportare dentro al caldo nelle notti in cui ancora gela. E se pensiamo che è prevista neve nei prossimi giorni…
Alla prossima,
Lascia un commento