• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Antonella Crisci | Blog

My ♥ Homemade Life

  • IL BLOG SI E’ TRASFERITO: antonellacrisci.com

Giardino verticale

Aprile 12, 2017 by anto Lascia un commento

In questo periodo in cui ci si incomincia a pensare a cosa coltivare nel proprio orticello… io declino l’acquisto di piantine, neanche tanto economiche a dire la verità, e se pensiamo che non sono rare le gelate neanche a maggio giugno… io persisto a comprare i semi. Certo non ho una grande resa non disponendo di serre ma ogni anno dopo anno accumulando esperienza i risultati incominciano a vedersi. In ogni caso non esiste esperienza che contrasti le condizioni atmosferiche avverse o la mancanza di sole per più giorni consecutivi anche in estate. Una ragione in più per limitare la spesa.
Per cui cerco di concentrarmi in culture resistenti e senza troppo impegno come la coltivazione della patate resa che in passato non avrei mai sperato di avere.


Esistono decine di soluzioni splendide che fanno letteralmente sognare riciclando dei bancali e io per utilità ho creato dei mini giardini verticali creati riciclando dei vecchi scaffali in cui ho seminato alcuni tipi di ortaggi in piccoli vasetti. Ogni ripiano è rivestito alla base per evitare che l’acqua in eccedenza cada sul pavimento.


Sono piuttosto comodi da portare fuori ogni mattina in cui le temperature sono miti e riportare dentro al caldo nelle notti in cui ancora gela. E se pensiamo che è prevista neve nei prossimi giorni…

Alla prossima,

Antonella

Archiviato in:Bricolage Contrassegnato con:Riciclo, Rinnovo

Post precedente: « Il rinnovo di una scala
Post successivo: Riaspettando la primavera »

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Italy-Flag-icon   United-Kingdom-flag-icon 

Ciao a tutti e benvenuti nel mio Blog!
Sono un'italiana che vive in Svezia.

Qui racconto di tutto ciò che accade nella mia vita quotidiana e delle cose che mi ispirano ma principalmente della ristrutturazione che realizzo personalmente con passione, duro lavoro e un pizzico di creatività della vechia scuola immersa nel bosco dove lavoro e del Little Cottage, una graziosa casetta nella quale mi sono trasferita.

Spero possiate trovare ispirazioni, curiosità o semplicemente rilassarvi.
Buona lettura.

AntonellaCrisci.com

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Vimeo
  • Youtube

Creatività

https://www.youtube.com/watch?v=FngqKiTB-fk&list=PLIi7Y33Kjb6gXk1pPk-22xcpA0xfePckg

Come trasformo casa mia – Little Cottage

Svezia

https://www.youtube.com/watch?v=YrmNZ9FfxQo&list=PLIi7Y33Kjb6hucmNaxSdKEy1_EBtJfZhQ

Le mie ricette

https://www.youtube.com/watch?v=i6AeNqJQpFg&list=PLIi7Y33Kjb6iwd-DUBK8wRbRASWcNtv9i

La vecchia scuola nel bosco

https://www.youtube.com/watch?v=WnZy7kBhxn0&list=PLIi7Y33Kjb6iAhGmaBh0H2VJWvmDUh5uO

Flag Counter

Video

Vasi shabby chic

Un copri piano cottura

Sistemazione dell’aiuola davanti casa

Il rinnovo di una scala

[continua...]

Footer

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

Tutte le immagini e i contenuti nel mio blog sono di mia proprietà personale e intellettuale (se non diversamente specificato) e protetti dalla legge sul copyright. Se desideri condividere le mie foto per scopi non commerciali, puoi farlo ma specificando solo "blog.antonellacrisci" come origine e aggiungendo un link al mio blog.

Copyright © 2022 · Foodie Pro & The Genesis Framework