• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Antonella Crisci | Blog

My ♥ Homemade Life

  • IL BLOG SI E’ TRASFERITO: antonellacrisci.com

Non solo: taglia, raccogli e accatasta la legna

Maggio 31, 2017 by anto 8 commenti

Amo sempre più riciclare. In parte fa parte anche di una necessità avendo molti materiali che spesso avanzano ma mi accorgo che ne traggo una incredibile soddisfazione quando riesco a ridare vita a qualcosa da buttare. Sicuramente è più divertente della principale attività del periodo: taglia, raccogli e accatasta la legna.

Ma nonostante tutto anche i piccoli e grandi lavori in giardino proseguono e alcuni sono finalmente conclusi tanto da poterli mostrare. Alcuni di questi forse li avrete visti su instagram come ad es. la spalliera con del legno riciclato per una panca e ora finalmente ho il tempo per mostrarvela meglio.


Da tempo sto cercando di recuperare delle assi di legno da una casetta per animali e di trasformarla in qualcosa di diverso. Dopo un immane lavoro nel scardinare le assi e cercare di recuperarne asse dopo asse ho finalmente finito facendone tanti mucchietti divisi in base alle misure e allo loro stato. Un lavoro lungo che ha richiesto non solo tempo ma anche forza fisica e io non sono particolarmente forzuta anche se sono di buona volontà.  ; ) Molti avrebbero rinunciato perché diciamoci la verità: economicamente non ne vale la pena ma a me mi dispiaceva non poterle recuperare. Dovevo almeno provarci. E ora posso divertirmi a sperimentare senza preoccuparmi di sprecare soldi e materiali. Certo dovrò adeguare i miei progetti alle misure e alla quantità di materiale che ho ma questo sarà stimolante. Ho già tante idee!!!

Come primo progetto sono riuscita con parte di quelle assi a realizzare, come vi dicevo prima, una spalliera per una panca, a trasportare con grande fatica due tronchi di abete e farne una seduta improvvisata (sicuramente sarà presto sostituita con qualcosa di definitivo) che al momento ho adornato con dei pratici cuscini e due grandi pentoloni. Spero che presto questi due adorabili, vecchi e riciclati ( what else? ) pentoloni saranno pieni di fiori.


Non credo che sarà difficile concedermi tutti i giorni la mia pausa qui. Tempo permettendo ma incrociamo le dita. In ogni caso sarò seduta qui anche se dovessi farlo con l’ombrello!

A presto,

Antonella

Archiviato in:Bricolage, Decorazione & Rinnovo, Giardino, La vecchia scuola nel bosco Contrassegnato con:Riciclo, Rinnovo

Post precedente: « Ma il cielo è sempre più blu in casa
Post successivo: Sistemazione dell’aiuola davanti casa »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Agustin

    Dicembre 3, 2021 alle 3:17 am

    It’s enormous that you are getting thoughts from this article as well as from our dialogue
    made at this place.

  2. zoritoler imol

    Febbraio 14, 2022 alle 6:19 pm

    Dead composed content, Really enjoyed examining.

  3. השכרת גנרטורים

    Marzo 17, 2022 alle 9:02 pm

    This is very interesting, You are a very skilled blogger. I have joined your rss feed and look forward to seeking more of your fantastic post. Also, I’ve shared your site in my social networks!

  4. zomenoferidov

    Marzo 18, 2022 alle 8:12 am

    I have recently started a blog, the info you provide on this site has helped me greatly. Thanks for all of your time & work.

  5. акумулаторни лозарски ножици

    Aprile 9, 2022 alle 12:24 am

    Really wonderful information can be found on weblog.

  6. Best Garage Door Company in Paradise Valley

    Maggio 11, 2022 alle 10:04 pm

    Wow! This can be one particular of the most useful blogs We have ever arrive across on this subject. Actually Excellent. I am also a specialist in this topic so I can understand your hard work.

  7. hackers for hire

    Giugno 20, 2022 alle 9:22 am

    I?¦ve read a few just right stuff here. Definitely worth bookmarking for revisiting. I surprise how a lot attempt you place to create one of these excellent informative site.

  8. zorivare worilon

    Giugno 30, 2022 alle 10:02 am

    I really like your writing style, superb information, thanks for posting : D.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Italy-Flag-icon   United-Kingdom-flag-icon 

Ciao a tutti e benvenuti nel mio Blog!
Sono un'italiana che vive in Svezia.

Qui racconto di tutto ciò che accade nella mia vita quotidiana e delle cose che mi ispirano ma principalmente della ristrutturazione che realizzo personalmente con passione, duro lavoro e un pizzico di creatività della vechia scuola immersa nel bosco dove lavoro e del Little Cottage, una graziosa casetta nella quale mi sono trasferita.

Spero possiate trovare ispirazioni, curiosità o semplicemente rilassarvi.
Buona lettura.

AntonellaCrisci.com

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Vimeo
  • Youtube

Creatività

https://www.youtube.com/watch?v=FngqKiTB-fk&list=PLIi7Y33Kjb6gXk1pPk-22xcpA0xfePckg

Come trasformo casa mia – Little Cottage

Svezia

https://www.youtube.com/watch?v=YrmNZ9FfxQo&list=PLIi7Y33Kjb6hucmNaxSdKEy1_EBtJfZhQ

Le mie ricette

https://www.youtube.com/watch?v=i6AeNqJQpFg&list=PLIi7Y33Kjb6iwd-DUBK8wRbRASWcNtv9i

La vecchia scuola nel bosco

https://www.youtube.com/watch?v=WnZy7kBhxn0&list=PLIi7Y33Kjb6iAhGmaBh0H2VJWvmDUh5uO

Flag Counter

Video

Vasi shabby chic

Un copri piano cottura

Sistemazione dell’aiuola davanti casa

Il rinnovo di una scala

[continua...]

Footer

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

Tutte le immagini e i contenuti nel mio blog sono di mia proprietà personale e intellettuale (se non diversamente specificato) e protetti dalla legge sul copyright. Se desideri condividere le mie foto per scopi non commerciali, puoi farlo ma specificando solo "blog.antonellacrisci" come origine e aggiungendo un link al mio blog.

Copyright © 2022 · Foodie Pro & The Genesis Framework