In una casa grande come questa vecchia scuola sembra strano, increduli e un po’ inaccettabile a credere che si posso decidere di trascorrere la maggior parte del tempo in uno sgabuzzino e di esserne felice. Eppure è cosí da quando negli ultimi giorni ho deciso che mi sarei sbarazzata di quel orrido sgabuzzino dove per molti anni avevamo rilegato a semplice stanza dove stoccare di ogni. Davvero di ogni. Esasperata in un giorno in cui cercavo l’ennesimo attrezzo perso, smarrito o semplicemente appoggiato chissà dove chiedendomi se non potessi organizzarla meglio. Pensate che avevamo tolto la carta da parati ( si era anche qui! ) e vari strati di linolium dal pavimento poche settimane dopo il nostro arrivo diventando un bellissimo passatempo per Giulia e Davide che erano davvero piccoli e elettrizzati di poter strappare con il consenso della mamma…ma poi presa da tanti lavori è andato tutto nel dimenticatoio restando cosi’ fino a pochi giorni fa.
Volevo riordinare e se possibile utilizzare questo spazio al meglio utilizzandolo per 3 cose: zona stoccaggio, zona dove poter riporre gli stendini e stirare indisturbata da continui traslochi di stanza e una zona dove poter lavorare al pc senza allontanarmi troppo dalla cucina. Tutto a costo zero, esclusi i materiali che facilmente avrei potuto recuperare direttamente dallo sgabuzzino. Lo so voi starete pensando: se, lallero!!!
Innanzitutto ho recuperato un vecchio mobile dalla legnaia. Mancavano 2 cassetti e il ripiano di sopra ma ho rimediato con una tendina che avete visto qui e un nuovo ripiano fatto con assi di legno recuperate.
E questo è il risultato finale, lo so sono incredula anche io sia del risultato sai della facilità a realizzarlo. Ho fatto tutto in pochi giorni ritagliandomi del tempo per realizzare i vari step e per raccogliere oggetti con cui volevo decorare la stanza molti dei quali in posti di fortuna o stivati ancora in scatoloni. E in questa fase di space clearing e decluttering mi sto riappropriando con gioia degli spazi solo con le cose che amo di piu’. Tutto il resto via. Ma via di casa altrimenti penserei a come riciclarlo.
Ho realizzato un video durante le varie le fasi del rinnovo:
Ancora non ho usato la stanza a pieno regime, credo che succederà dopo la chiusura del Caffè ora sono più’ che impegnata ma nonostante tutto mi concedo del tempo per scrivere, stirare e per programmare l’autunno che si prevede con forti cambiamenti.
A presto,
Way cool! Some very valid points! I appreciate you penning this post plus the rest of the site is very good. Emmalynn Cris Pineda
I really liked your blog article. Much thanks again. Great. Reggi Enrico Tasia
I really like and appreciate your post. Really looking forward to read more. Want more. Danyette Hubey Ryon
Im grateful for the post. Really looking forward to read more. Fantastic. Genna Russell Niko
There is definately a great deal to know about this subject. I love all the points you have made. Bunny Iorgos Dunlavy
I am sure this piece of writing has touched all the internet people, its really really nice piece of writing on building up new website. Elmira Karel Clarkson
Pretty! This has been an extremely wonderful post. Thank you for supplying this information. Thea Abbie Isa
Well I really liked studying it. This post provided by you is very useful for proper planning. Tami Rad Julius