Dopo una lunga assenza dal blog torno con un lungo post.
Per cui mettetevi comodi.
Abbiamo la fortuna di vivere in posto dove la legna non manca e di avere un giardino con molti alberi.
Dopo esserci dedicati sempre al rinnovo della casa non abbiamo mai avuto molto tempo da dedicare al giardino in tipico stile svedese, le estate qui sono brevi e bisogna scegliere a quali lavori dare la priorità.
Dopo l’inverno scorso avevamo finito tutta la scorta di legna e io ero intenzionata a deforestare il mio giardino… è incredibile quanto cresca qui la vegetazione in poche settimane…ma non ci sono riuscita.
Così ci siamo dedicati a sfoltire parte degli “alberelli” che erano cresciuti dal nostro arrivo qui in Svezia e a sistemare alcuni infissi insomma…non finiremo mai!!! O_o
Abbiamo riempito 4 spazi diversi della legnaia, diversificando la legna in base alla grandezza e a quanto la legna fosse secca. Io ho anche accumulato dei rametti perfetti per accendere velocemente il fuoco e evitare di usare molta carta.
I 4 spazi prima :
Dopo :
Considerate che gli anni scorsi abbiamo improvvisato un pò per mancanza di tempo e un pò per esperienza.
Quest’anno ci siamo muniti di motosega e io ho scoperto l’utilità della sega circolare.
Tutti abbiamo contribuito, ognuno a modo proprio : )
La mia tecnica con l’accetta è ancora da perfezionare lo so.
Intanto l’estate è passata e abbiamo avuto la fortuna di continuare anche in autunno.
Una breve pausa… e poi si torna al lavoro.
Ora abbiamo nel camino un bel fuoco scoppiettante. E’ bello sapere che ogni ceppo di legno è stato tagliato e sistemato da tutta la famiglia.
Una bella soddisfazione.