• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Antonella Crisci | Blog

My ♥ Homemade Life

  • IL BLOG SI E’ TRASFERITO: antonellacrisci.com

Sala da pranzo

Lo tengo, lo butto o lo riciclo?

Marzo 4, 2016 by antonella 70 commenti

A volte siete spinte dal desiderio di conservare.
Perché: ” Magari torna utile!”
Mi pare giusto. Indipendentemente da questi periodi per chi più e chi meno sono difficili. Sprecare non è mai bello.

Ma vorrei farvi notare che se state scavalcando scatole nella vostra Craft room da tempo è ora di  guardare in faccia la realtà: quello non è ordine creativo ma state accumulando. Si perché noi creative per poter realizzare tanti progetti abbiamo bisogno di tanti oggetti che ci stimolino a creare: bottoni, cerniere stoffe, elastici, spillette…se poi siano anche sentimentali diventiamo la nostra rovina.

Vi faccio un esempio.

Tanti anni fa ricamavo a punto croce. Mi piaceva molto la trama quadrettata regolare più che i disegni variopinti che si potevano realizzare. Così a ogni occasione acquistavo scampoli, dopo scampoli. Incominciai a realizzare qualche lavoro ma immancabilmente dopo ogni lavaggio ero sempre più convinta di aver sprecato il mio tempo. La trama della stoffa perfettamente quadrettata perdeva il suo fascino dopo il lavaggio. E a parere mio anche il disegno ne risentiva. Così prima ancora di aver utilizzato un discreto numero di stoffe avevo perso interesse per il punto croce accumulandole in uno scatolone e senza voglia di usarle. Invece di regalarle ho pensato che forse un domani avrei ripreso interesse. Beh quelle stoffe sono state riposte in una bella scatola e sono state accantonate per un pò in un angolo della mia casa. Poi hanno fatto 2200 km per venire in Svezia. “Perché? perché magari lì mi serviranno!”, pensavo. Erano ancora li qualche giorno fa.

Così durante una vera e propria incursione di decluttering ho ritrovato le stoffe. “Ritrovato?! Loro sono sempre state lì ad aspettare”. Non avrei avuto nessuno a cui regalarle e non avevo neanche voglia di aspettare oltre. Ho preparato dei sacchetti dove buttarle e alla fatidica domanda:

“Lo tengo, lo butto o lo riciclo?”
“Voi a cosa pensate che abbia risposto? Lo riciclo. Perché avevate dubbi?”

Ma per evitare di finire in un circolo vizioso mi sono data una regola: se devo riciclare devo subito saper in cosa.

Antonella-Crisci---blog---renewal-sofa-1
Avevo questo divano rivestito con questa stoffa che proprio non mi piaceva così  ho deciso di cambiargli look con un effetto patchwork e soprattutto senza comperare altre stoffe.

Antonella-Crisci---blog---renewal-sofa-2
Antonella-Crisci---blog---renewal-sofa-3
Prevedendo che potrebbe facilmente sporcarsi ho deciso di ricoprirlo nuovamente con altra stoffa e rifinirlo con questo bordo fatto all’uncinetto.

Antonella-Crisci---blog---renewal-sofa-4
Antonella-Crisci---blog---renewal-sofa-5
Antonella-Crisci---blog---renewal-sofa-6
Ora non so se abbia fatto bene o se sia stata una pazzia ma il risultato non mi dispiace affatto.

Antonella-Crisci---blog---renewal-sofa-7
Spero di avervi dato un’idea per utilizzare stoffe e ritagli, perché so che anche voi non li buttate e non per darvi la scusa di acquistarne di nuove!!

Alla prossima settimana e buon week-end!

Antonella

Archiviato in:Cucito Creativo, Decorazione & Rinnovo, Sala da pranzo Contrassegnato con:Cucito Creativo, Riciclo, Space clearing e Decluttering

Barra laterale primaria

Italy-Flag-icon   United-Kingdom-flag-icon 

Ciao a tutti e benvenuti nel mio Blog!
Sono un'italiana che vive in Svezia.

Qui racconto di tutto ciò che accade nella mia vita quotidiana e delle cose che mi ispirano ma principalmente della ristrutturazione che realizzo personalmente con passione, duro lavoro e un pizzico di creatività della vechia scuola immersa nel bosco dove lavoro e del Little Cottage, una graziosa casetta nella quale mi sono trasferita.

Spero possiate trovare ispirazioni, curiosità o semplicemente rilassarvi.
Buona lettura.

AntonellaCrisci.com

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Vimeo
  • Youtube

Creatività

https://www.youtube.com/watch?v=FngqKiTB-fk&list=PLIi7Y33Kjb6gXk1pPk-22xcpA0xfePckg

Come trasformo casa mia – Little Cottage

Svezia

https://www.youtube.com/watch?v=YrmNZ9FfxQo&list=PLIi7Y33Kjb6hucmNaxSdKEy1_EBtJfZhQ

Le mie ricette

https://www.youtube.com/watch?v=i6AeNqJQpFg&list=PLIi7Y33Kjb6iwd-DUBK8wRbRASWcNtv9i

La vecchia scuola nel bosco

https://www.youtube.com/watch?v=WnZy7kBhxn0&list=PLIi7Y33Kjb6iAhGmaBh0H2VJWvmDUh5uO

Flag Counter

Video

Vasi shabby chic

Un copri piano cottura

Sistemazione dell’aiuola davanti casa

Il rinnovo di una scala

[continua...]

Footer

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

Tutte le immagini e i contenuti nel mio blog sono di mia proprietà personale e intellettuale (se non diversamente specificato) e protetti dalla legge sul copyright. Se desideri condividere le mie foto per scopi non commerciali, puoi farlo ma specificando solo "blog.antonellacrisci" come origine e aggiungendo un link al mio blog.

Copyright © 2022 · Foodie Pro & The Genesis Framework