Sono sempre alla ricerca di nuove idee per riciclare stoffe ( e non solo) ricavate dai capi di abbigliamento. Con due bambini ogni giorno sempre più grandi sono molti i capi di abbigliamento che se pur piccoli per loro mi dispiace buttare. Cerco sempre di rivendere i capi di abbigliamento in un piccolo spazio creato aperto al pubblico ma i vestiti inevitabilmente si accumulano sempre più e dovessi attendere di vendere tutto… così a volte capita che passando davanti al mucchio non ne scelga qualcuno per cercare di riciclarlo in qualche mio lavoro creativo.
E con una canotta ho realizzato una piccola tenda.
Istruzioni:
- Tagliare il capo ricavandone 2 rettangoli rispettivamente uno dal davanti e uno dal dietro.
- Dopo essersi assicurati delle misure ( lasciando qualche cm in più per le rifiniture sia orizzontalmente che verticalmente) rifinire i bordi laterali.
- Rifinire la parte superiore assicurandosi che il sostegno della tenda riesca agevolmente a passare nel passaggio creato.
- Far passare il sostegno della tenda e fissare.
Questa era una canotta ormai troppo piccola per essere usata ma perfetta per completare il riciclo di uno dei due mobiletti trovati nella legnaia. Da chissà quanto tempo si trovavano li ad aspettare di essere riutilizzati o portati direttamente in discarica. Io da tempo desistivo sia a usarli perché non sono una amante del colore verde sia per buttarli perché nonostante fossero in metallo erano in buono stato e soprattutto privi di ruggine cosa per me fondamentale. Peccato che mancavano 2 cassetti e il piano di sopra. Finché proprio quei due mobiletti abbandonati e dimenticati per lungo tempo non furono perfetti a completare il rinnovo dell’ultima stanza ristrutturata e rinnovata.
Naturalmente vorrei mostrarvi la completa trasformazione di questa stanza ma non avendo ancora finito dovete pazientare ma manca pochissimo.
Alla prossima,
Antonella