• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Antonella Crisci | Blog

My ♥ Homemade Life

  • IL BLOG SI E’ TRASFERITO: antonellacrisci.com

Domande frequenti

DOMANDE FREQUENTI (sempre in fase di aggiornamento)

♥ Cosa ti aspetti dal tuo blog?
Il mio desiderio per il blog è quello di condividere conoscenze, idee e divertimento.
Spero sia un modo ulteriore per mettermi in contatto con persone a me care ma purtroppo lontane e per conoscerne di nuove.

♥ Posso acquistare ciò che crei?
Si presto. In linea di massima troverete le mie creazioni in vendita sul mio negozio Etsy ( con spedizioni in tutto il mondo ), sulla mia pagina Facebook ( al momento con spedizioni solo in Svezia ) o direttamente da me contattandomi per email.

♥ Sei una crafter di professione?
Assolutamente no. Il mio lavoro è un altro. Se siete interessati lo trovate qui.

Spesso i materiali, le tante ore per la progettazione e realizzazione di una creazione non sono ripagate adeguatamente.
Ma creare mi piace a prescindere.

♥ Dove acquisti tutte le stoffe che hai?
Da quando vivo qui in Svezia i miei acquisti si sono fortemente ridotti non amando molto i colori accesi del design svedese e preferendo colori più neutri. Avete presente le stoffe dell’Ikea? Ecco, quelle.
Generalmente acquisto stoffe nei posti più disparati on line o nei negozietti sperduti in grandi quantità, poi restano in attesa della giusta ispirazione.
Fortunatamente dispongo ancora di molte scorte fatte nei miei viaggi.

♥ Come hai imparato a cucire? Sei autodidatta?
Si e no. La maggior parte dei progetti è frutto di ore e ore di lavoro, progettazione, demolizione e ricostruzione da autodidatta…
Se escludiamo qualche modello Tilda mi piace ricreare e personalizzare da me dei modelli visti in Internet: Pinterest e alcuni blog che seguo non tanto quanto vorrei sono continua fonte di ispirazione!
Probabilmente a monte ci sono tutte quelle ore a cucire a mano e a macchina che mi hanno forgiato…grazie mamma.

♥   ♥   ♥

Bene, spero che queste risposte vi siano utili!
Nel caso in cui invece non abbiate trovato ciò che vi interessa, mandarmi una mail!
Sarò felice di rispondervi!

info@antonellacrisci.com

Barra laterale primaria

Italy-Flag-icon   United-Kingdom-flag-icon 

Ciao a tutti e benvenuti nel mio Blog!
Sono un'italiana che vive in Svezia.

Qui racconto di tutto ciò che accade nella mia vita quotidiana e delle cose che mi ispirano ma principalmente della ristrutturazione che realizzo personalmente con passione, duro lavoro e un pizzico di creatività della vechia scuola immersa nel bosco dove lavoro e del Little Cottage, una graziosa casetta nella quale mi sono trasferita.

Spero possiate trovare ispirazioni, curiosità o semplicemente rilassarvi.
Buona lettura.

AntonellaCrisci.com

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Vimeo
  • Youtube

Creatività

https://www.youtube.com/watch?v=FngqKiTB-fk&list=PLIi7Y33Kjb6gXk1pPk-22xcpA0xfePckg

Come trasformo casa mia – Little Cottage

Svezia

https://www.youtube.com/watch?v=YrmNZ9FfxQo&list=PLIi7Y33Kjb6hucmNaxSdKEy1_EBtJfZhQ

Le mie ricette

https://www.youtube.com/watch?v=i6AeNqJQpFg&list=PLIi7Y33Kjb6iwd-DUBK8wRbRASWcNtv9i

La vecchia scuola nel bosco

https://www.youtube.com/watch?v=WnZy7kBhxn0&list=PLIi7Y33Kjb6iAhGmaBh0H2VJWvmDUh5uO

Flag Counter

Video

Vasi shabby chic

Un copri piano cottura

Sistemazione dell’aiuola davanti casa

Il rinnovo di una scala

[continua...]

Footer

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

Tutte le immagini e i contenuti nel mio blog sono di mia proprietà personale e intellettuale (se non diversamente specificato) e protetti dalla legge sul copyright. Se desideri condividere le mie foto per scopi non commerciali, puoi farlo ma specificando solo "blog.antonellacrisci" come origine e aggiungendo un link al mio blog.

Copyright © 2022 · Foodie Pro & The Genesis Framework